BY RUSPA
giovedì 25 ottobre 2007
CRESIMATI E CRESIMATORI
BY RUSPA
venerdì 19 ottobre 2007
L'APPELLO

assimino: cultore del sanbabiilinismo integralista andava al seggio a votare in Rey-Ban e Barrows a punta perchè nessuno potesse osare dubitare che la sua "croce" sarebbe stata siglata sulla fiamma tricolore! Tipico il suo atteggiamento con indice e pollice della mano sinistra chiusi a pinza sul gozzo ed indice destro proteso verso il complemento oggetto. Quando il Massimino assumeva questa posa dalla sua bocca usciva il proclama. Tipico quello che pronunciò la prima volta che vide il Colella con eschimo verde e manifesto in tasca, assunse la caratteristica posa e pronunciò con un certo disprezzo: " quello deve essere un compagno!"IO C'ERO

Il Sandrino prendeva tutto con grande filosofia, quando rubava le merende al Tremolo dava la colpa al Ghezzi, quando era invece il Ghezzi a furtare la merendina al Tremolo era lui, di sua sponte, ad incolparsi del misfatto.......tipo strano anche da giovane il Sandrino si può quasii dire: " un pò Svizzero il ragazzo......"
 Il Meredario aveva sicuramente un sacco di meriti alcuni interessanti altri un pò meno una delle sue grandi virtù era quella di precorrere i tempi. noi ascoltavamo Morandi, Lauzi e la Vanoni e lui era già arrivatoalla PFM ed ai Jethro Tull
 per parole e frasi che la "grande mente" cognò, che nessuno fu in grado di comprendere e qualificare, ma che furono destinate a resistere negli anni:Il mitico Tremolo, non finiva mai di stupirci nemmeno quando riusciva a procurarsi un piccolo panettone Motta per ogni giorno dell'anno......
BY RUSPA
mercoledì 17 ottobre 2007
COME ERAVAMO

Il numero 1 c'era solo un numero uno il grande Cice che riusciva ad adombrare un'altro mitico numero uno l'Angelino che diventò così un valido numero 12.........

Il Meredario grandissimo terzino fluidificante, prima ancora che fosse stato inventato il ruolo del terzino fluidificante, per questo fu un fantastico precursore dei tempi........anche nell'ascolto della musica precorse i tempi, ascoltava dischi che noi stiamo imparando proprio ora (trentacinque anni dopo) ad apprezzare.......

Il Gianpelle una roccaforte della nostra difesa, dava geometrie importanti a tutta la retroguardia, si capiva subito che da grande avrebbe fatto l'ingegnere......

Il Robydass gioco elegante e geometrico sapeva distinguersi senza dare nell'occhio.......

Il Paoloperse quando finiva di fare le squadre si rasserenava e solo allora trovava il tempo di pensare ad una nuova formazione, se alle elementari un compagno selvaggio non gli avesse rotto la gamba avrebbe avuto un ottimo futuro come calciatore, dopo quell'infortunio dovette ripiegare sul fare le formazioni..........celebre resterà la sua frase: "portatemi una palla".........

Il Gigio nel campo correva per kilometri inseguiva la palla convinto di inseguire la passera........, ma a quei tempi....palle non passere c'erano......

Pogliao tipo strano anche come calciatore.........

Il Mazzon ala destra diligente, ma chi riusciva a capirlo anche come calciatore era forse solo la Albertina........

Il Pigio una splendida mezza punta terrorizzava i difensori avversari con lo sputo a risucchio ed aveva così la via libera per andare a tirare a rete.......

Il Treno Merci, quando bigiava la scuola la giustifica non gliela firmavano i genitori, ma la sua motomorini.....

Il Fratus da quando il Marziomon lo soprannominò Umiliores la sua vita fu sconvolta a tal punto che non riuscì più a darle un senso......

Julius Peter è il vero protagonista della trasmissione televisiva "CHI L'HA VISTO".....ma prima o poi lo troveremo
mercoledì 10 ottobre 2007
IL DOPO PRANZO
ALLA PROSSIMA CENA
BY RUSPA
IL MENU'

TUTTI A MAGNA'
Raggiunta la trattoria dopo un ulteriore viaggio fra stradine disegnate tra i prati della campagna Piacentina arriviamo, finalmente e fortunosamente incolumi, alla Trattoria lo Zingaro. D'obbligo la foto ricordo, guardare per credere, dove pur senza aver fatto uso di aperitivi i membri di si fatta comitiva appaiono già di per se stessi abbastanza sull'alticcio andante, chissà perchè e chissà come mai, sarà forse per l'aria frugale? Sarà forse per l'atmosfera buccolica? O sarà forse solo e semplicemente perchè questi bravi ragazzi sono sempre e comunque già fuori di per se stessi?............Mentre ci accingevamo a posare per la foto, dopo aver spaventato il cameriere, al quale avevamo chiesto gentilmente ed educatamente di immortalarci con la camera, siamo anche riusciti ad impensierire un randagissimo cane che passando di lì casualmente ha prima fatto il gesto di unirsi in posa con noi, ma poi, resosi immediatamente conto della situazione si è dato a gambe in un solo attimo.........
........
BY RUSPA










